Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Appuntamento in Giardino e inaugurazione AGaia, installazione artistica nel nuovo Sentiero Emozionale nel Bosco

1 Giugno, 2024 2 Giugno, 2024

Per il secondo anno consecutivo siamo lieti di partecipare alla manifestazione “Appuntamento in Giardino”.

Il tema scelto per questa 21a edizione è “I cinque sensi in giardino”, che offre l’opportunità di (ri)scoprire i giardini attraverso l’udito, l’olfatto, il tatto, la vista e il gusto.

Da sempre, il giardino risveglia tutti i nostri sensi, ci fa sognare e ricordare, stimola la nostra immaginazione e ci regala felicità, serenità e beatitudine.

Pensata come un’autentica festa del giardino, si collega all’iniziativa europea Rendez-vous aux jardins. Iniziativa che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi dell’UE. L’obiettivo è di invitare il pubblico a scoprire la ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini e parchi. Ma allo stesso tempo, arricchirne le possibilità di fruizione.

Per l’occasione abbiamo deciso di inaugurare il nuovissimo Sentiero Emozionale nel Bosco: un progetto che abbiamo cullato nelle nostre menti negli ultimi due anni e che è diventato realtà grazie al lavoro dei proprietari che per mesi hanno pulito, sistemato, progettato il bosco. Il Sentiero si snoda nel giovane querceto, ancora ricco di macchia, sottobosco e meravigliose sughere, aprendosi ogni tanto in vere e proprie “piazze artistiche”, aree dove sono abbiamo allestito delle opere realizzate con radici di alberi e diverse forme geometriche per incentivare un aspetto ludico che porti a riconnettersi alla natura, al proprio io.

In questi spazi ci sarà anche AGaia, un’installazione artistica costruita in ferro dall’artista Irma Paulon che invita proprio lo spettatore a espandere visione e coscienza con la Madre Terra. Un colino, un setaccio ed una lancia ci ricordano di dividere il bene dal male,per Sublimare essenza ed essenzialità a Madre Terra.

Le visite guidate, di circa due ore, partiranno alle ore 9.45, alle 14.15 e alle 18: prenotazione obbligatoria al numero 3495965855 (Bruna) o alla mail info@isentieridipiume.it, costo promozionale per l’occasione di €15 euro persona.

Un luogo veramente unico e suggestivo. 8mila metri quadrati con più di 3mila piante messe a dimora, ideato fin dal principio per trasmettere a chi lo visita un tripudio di sensazioni e componenti emozionali.

All’interno di questo nuovo sentiero – spiega la padrona di casa Bruna Carvalho – ci piacerebbe attrarre e ispirare anche altri artisti e studenti d’arte. Il nostro obiettivo è proprio quello di creare uno spazio aperto dove l’arte dialoga con la natura ma anche con il selvatico: le opere che verranno realizzate con elementi naturali muteranno nel tempo”. E ancora: “Lavorare con Irma Paulon è stata una scelta deliberata, radicata nella mia costante ricerca della bellezza.

Bellezza, come la intendeva Sant’Agostino: grazia, equilibrio e armonia nel senso più ampio. Quel tipo di bellezza che può salvare il mondo, quella che si trova intrinsecamente nella natura stessa.

Ho scelto di entrare in contatto con Irma perché sono rimasta profondamente colpita dall’aura di estrema eleganza che trasmetteva attraverso il suo lavoro e il suo essere, un’eleganza sinonimo appunto di grazia”.

“In questa installazione – racconta anche l’artista – è racchiusa una parte di me stessa. Il primo concetto che voglio far trasparire è il forte legame che ho con la natura. Perché la natura ispira, contagia, placa, crea e ci regala spettacoli mozzafiato. Perché è il nostro bene più prezioso e, se la natura e la coscienza non riescono a convivere, il più delle volte la responsabilità è della coscienza. Diventa quindi fondamentale guardare la terra e il creato come un dono e non come un profitto, restituendo a loro la nostra essenza come forma di riconoscenza e gratitudine”.

“Arte nella natura da vivere in tutte le stagioni e che viva in tutte le stagioni, anche attraverso ad opere che non sono frutto della natura ma di un uomo che con la natura ha dialogato. Arte nella natura che ci invita ad affidarci ai mutamenti, “a non trattenere” ma “a lasciare andare” e per comprendere che la vita stessa è una continua trasformazione. Arte nella natura, che sarà la natura stessa a completare il lavoro, plasmandola e mutandola nel tempo”.

Irma Paulon
€15 a persona, prenotazione obbligatoria. Compreso nel prezzo la visita guidata di 1 ora e mezza ed un piccolo ristoro.

Bruna Carvalho

+393495965855

Podere La Gualda Vecchia

Via Castagnetana, 55
Monteverdi Marittimo, Monteverdi Marittimo 56040 Italia
+ Google Maps
+393495965855
Visualizza il sito del Luogo