

- Questo evento è passato.
108 Saluti al Sole al Selvaticum Atelier – Celebriamo insieme la Giornata Internazionale dello Yoga
21 Giugno, 2024 @ 18:45 – 21:00
🌞 Celebriamo insieme la Giornata Internazionale dello Yoga! 🌞
Unisciti a noi il 21 giugno per una pratica speciale: 108 saluti al sole – Surya Namaskar – nel meraviglioso scenario del Giardino Emozionale della Gualda Vecchia.
🧘♀️ La pratica sarà guidata con maestria da Gaia Ceccarelli e Roberto Petrocelli, esperti insegnanti di yoga con anni di esperienza nel condurre pratiche trasformative.

L’origine di Surya e la sua bellezza
La bellissima sequenza chiamata Saluto al Sole celebra l’alba di ogni giorno e porta leggerezza e felicità al cuore.
Una leggenda indù narra che circa 300 anni fa, un saggio affetto da lebbra pregò Surya, il dio del sole, per ottenere una cura. Fu ispirato a scrivere otto versi in sanscrito per compiacere il dio, considerato la fonte della vita e la forza che anima i nostri corpi. Quando terminò l’ultimo, si liberò completamente dei sintomi della sua malattia. Per questo motivo, gli indù credono che per ottenere la salute si debba venerare Surya stando sotto il sole con le mani giunte in preghiera e gli occhi chiusi.
Questa è una delle tante storie che raccontano l’origine del Saluto al Sole (traduzione letterale del sanscrito surya namaskar), una delle più belle sequenze di movimenti dello yoga.
Dal punto di vista induista, salutare la stella significa onorare il Sole interiore ed esteriore, la forza creativa dell’Universo che gli yogi credono irradi dentro e fuori il corpo. Secondo la leggenda, il Sole è così grato che uno dei suoi raggi viene ad abitare il plesso solare del praticante, donando calore, salute e gioia.
La sequenza delle posizioni del Saluto al Sole può variare tra le diverse linee e tradizioni di questa antica filosofia.
Il numero 108 è molto significativo nella tradizione induista. La pratica di 108 surya indica l’inizio o la fine di un ciclo. Il diametro del Sole, ad esempio, è 108 volte il diametro della Terra, la distanza media tra la Luna e la Terra è 108 volte il diametro della Luna e il japamala (una sorta di rosario indiano), che aiuta a contare la recitazione di un mantra, è composto da 108 grani. Secondo la filosofia yogica, quando si completa il circuito di 108 ripetizioni di un japamala, si raggiunge uno stadio superiore che va oltre le fissazioni della mente, mantenendo la coscienza focalizzata su se stessi.
Dopo questa intensa esperienza di connessione e benessere, ti offriremo un momento di ristoro con acqua aromatizzata e focacce artigianali.
🌿 Ritrova l’equilibrio, rinnova il tuo spirito e connettiti con la natura in uno dei luoghi più incantevoli della nostra città.
📅 Data: 21 giugno 🕘 Ora: 18:45
📍 Luogo: Parterre del Giardino Emozionale della Gualda Vecchia
Prenota il tuo posto ora e preparati a vivere un’esperienza unica di yoga e armonia con la natura!
Questo evento ha prenotazione obbligatoria e contributo economico volontario consapevole.
Per informazioni e prenotazioni, contattaci al 3495965855 o scrivici a info@isentieridipiume.it
Non perdere questa occasione di celebrare la bellezza dello yoga e della connessione con il mondo intorno a noi. Ti aspettiamo!
Raccomandazioni:
- Portare il proprio tappetino e mattoncini.
- Indossare abiti comodi e larghi.
- Concedetevi una pausa di due ore dopo un pasto leggero e di quattro ore dopo un pasto pesante.
- Gareggiare con se stessi e non con gli altri.
- Fermarsi e riposare in caso di malessere fisico.
- Chi soffre di ernia, problemi alla schiena o pressione alta dovrebbe consultare un medico prima di praticarlo.
- Non deve essere praticato da donne in gravidanza o in fase di allattamento.
- Le asana del Surya Namaskar vengono eseguite al ritmo dell’istruttore.
Bruna Carvalho
+393495965855
info@isentieridipiume.it
