RESERVATIONS

Blog

Piccola Guida – Edizione Artigiani 2022

È finalmente uscita la Piccola Guida dedicata agli artigiani della Val di Cornia e della Costa degli Etruschi! La potete visualizzare come pdf da consultare, scaricare e/o stampare a questo link:

Gli Artigiani della Val di Cornia

Ringraziamo tutte le segnalazioni che ci sono arrivate in queste settimane, è grazie al lavoro di tutti che siamo riuscite a mettere insieme questo materiale. Siamo certe che non sia una guida esaustiva, abbiamo dato priorità agli artigiani di cui abbiamo trovato almeno un sito e un profilo su instagram, in modo da essere più facilmente reperibili da chiunque ne abbia interesse.

 

Questa invece è la piccola selezione che abbiamo fatto per l’uscita di Piccola Guida di Novembre, fatta esclusivamente cercando varietà nei materiali utilizzati.

  • Intrecci – Macramemi
    Noemi Brunelli realizza complementi di arredo e arredi personalizzati utilizzando la tecnica del macramè.
  • Scarpe – Quel Pellaio di Diego
    Diego Daddi nasce vive e lavora nel borgo medievale di Suvereto. La lavorazione artigianale viene creata in un piccolo laboratorio a produzione manuale. Scarpe, borse, stivali medievali e moderne.
  • Legno – Centro Restauro
    Alessio e Yuri Nobili, fratelli, progettano mobili su misura e restaurano il legno. Sul loro sito troverete anche realizzazioni direttamente ordinabili.
  • Resina – FluidoLab
    Tania Abatiello, artista fiorentina, è stata ispirata dal richiamo del mare quando si trasferì nel Golfo di Baratti. La resina epossidica, materiale cristallino e fluido come l’acqua, rende unici oggetti decorativi e per la casa.
  • Riciclo – Wind Little Bags
    Federica crea accessori ed oggettistica (Borse, Sciarpe, Copriletti, Pouf) esclusivamente a mano con materiali di riciclo.
  • Carta – Arualdem
    Chi ha detto che la carta non è preziosa? Da secoli raccoglie i nostri ricordi scritti, fotografati, le nostre storie… Una miriade di carte elaborate attraverso svariate tecniche di intreccio e piegature origami per realizzare un design scultoreo partendo da forme ancestrali per giungere ad architetture complesse.
  • Giochi – Tuscan Toys
    Jane e Alan Stewart creano giocattoli di legno tutti con movimento naturale.
  • Stampe Vegetali – Foglie d’Etruria
    Lavori artigianali realizzati usando materie prime naturali e di recupero, metodi di lavorazione ecologici e soprattutto fiori, foglie, radici e cortecce della Costa Etrusca.

Le Piccole Guide sono ideate, create e curate da Diana Castelfranco e me stessa, Bruna Carvalho. Per rimanere sempre aggiornati seguite i nostri profili su Instagram @lacasanelcastello e @lagualdavecchia.

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to top
it_IT
Contact us!