Der emotionale Garten

logo-def-gualda-garden-1

Cos'è un Giardino Emozionale?

Ad incorniciare la Gualda Vecchia per una superficie di circa 7mila metri quadrati è il Giardino Emozionale dei Sentieri di Piume – tra Semplicità e Bellezza. L’idea è quella di dar vita ad un luogo in cui perdersi, tra linearità dinamiche e tracciati sinuosi, in una dimensione straordinaria, senza tempo. Una dimensione governata dalla perfetta unione carsica tra Amore e Armonia. Il Giardino Emozionale dei Sentieri di Piume si compone di: aiuole labirintiche, sinuose linee dell’anfiteatro, regno del fuoco, orto ornamentale che attraverso un sentiero di felci conduce alla piazza dell’acqua, fino al parterre.

Il Giardino Emozionale è un concetto di giardino concepito dopo diversi anni di studio dall’arch. Caterina Angela Contu. Un luogo che svela simbolismi antichi e centri energetici, creati attraverso geometrie ed ambientazioni suggestive rappresentate dagli elementi fondamentali della natura: acqua, terra, fuoco e aria.

La realizzazione

Il Giardino Emozionale dei Sentieri di Piume è stato realizzato dal Vivaio Pitorsino. Era il 1956 quando i tre fratelli Nannini, Mario, Francesco e Rotilio lasciarono il loro paese d’origine in provincia di Arezzo per approdare in maremma alla ricerca di nuove opportunità di lavoro. Proprio nella località “Il Pitorsino” (GR), pieni di speranza e con spirito di iniziativa e intraprendenza, diedero vita al Vivaio Nannini. A dirigere l’azienda oggi ci sono Giorgio e Fabrizio, i figli di Rotilio Nannini: due persone a cui ci siamo affidati e che in cambio ci hanno dato professionalità, flessibilità e completo supporto.

Prenota una visita

La visita al Giardino Emozionale dura circa 2 ore. Inizia con un tour con la proprietaria di circa 40 minuti, a cui segue un piccolo benvenuto della casa. Dopo di che è possibile visitare il negozio / laboratorio ed in seguito godersi il giardino per un’oretta in intimità. Il costo del biglietto a persona è di €10 – minimo 4 persone o €40. La prenotazione è obbligatoria.

Bitte aktiviere JavaScript in deinem Browser, um dieses Formular fertigzustellen.